Volontari

All’interno di Seven Art il volontariato è pensato come strumento di inclusione, valorizzazione della diversità, superamento dello stigma. 

Le terapie espressive che sono il cardine degli interventi e delle proposte dell’associazione promuovono, tra le altre cose, l’idea di condivisione con le persone fragili delle passioni comuni. La passione comune è l’elemento che deve caratterizzare i volontari ,trasformandosi poi nella condivisione di tale passione coni soggetti beneficiari. Una banda che integra musicisti e persone fragili è mossa innanzitutto dalla passione per la musica. Lo stesso vale per un atelier di pittura, come per un’esperienza teatrale o una performance di danza. Nel comprendere che la diversità è un valore, tali esperienze si arricchiscono e facilitano la condivisione, la vicinanza, la partecipazione e l’integrazione delle persone con fragilità.

“Volontarizziamo i professionisti e professionalizziamo i volontari”. Questa contaminazione si trova alla base della idea che considera la pratica del volontariato non un atto benevolo verso qualcuno, ma una vera e propria metodologia finalizzata ad integrare la tecnica del professionista con lo slancio del volontario. Due anime entrambe necessarie per costruire bidirezionalità ed interdipendenza.

Caffè Alzheimer “Pandan”

Caffè Alzheimer “Attivamente”

Caffè Alzheimer “Cecchi”