I nostri interventi sono gestiti da professionisti che hanno svolto percorsi formativi in linea con le disposizioni della Legge 4/2013 e della Norma UNI 11592 pubblicata nel 2015.
Questi interventi sono svolti nei contesti dell’età evolutiva, della scuola, dell’oncologia pediatrica, delle cure palliative, della psichiatria adulti, della disabilità (intellettiva e/o motoria), delle persone in stato di coma, post coma e altre complessità neurologiche, delle persone con disturbi del comportamento alimentare, delle persone con dipendenza e in quelli rivolti all’inclusione sociale.
Inoltre l’associazione organizza eventi formativi rivolti ai professionisti della musicoterapia, incontri di intervisione e supervisione, momenti di divulgazione della disciplina, quali convegni e seminari.
