COMUNICATO STAMPA
Santena si racconta:
voci, musica e itinerari inediti nell’evento di presentazione del progetto
“CUNTA SU! Guide canterine per un turismo dolce”
Santena, 20/03/2025
Sabato 5 aprile alle ore 17.00 il Teatro Elios di Santena (Via Vittorio Veneto 31) ospiterà l’evento
finale di CUNTA SU! Guide canterine per un turismo dolce, un progetto finanziato dall’Unione
Europea e dal Ministero della Cultura tramite Invitalia e promosso dall’Associazione Seven Arts
Aps, in collaborazione con Esserci Cooperativa Sociale, il Comune di Santena e l’Associazione
dai!.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming, per permettere a un pubblico più ampio di
partecipare alla scoperta del progetto.
Durante l’evento, aperto a tutta la cittadinanza, verranno presentati i materiali video raccolti nel
corso del progetto e si potrà assistere in anteprima all’esibizione dal vivo dei brani musicali
originali, nati dal percorso di co-creazione con le cittadine e i cittadini santenesi.
Inoltre, verrà presentato in anteprima l’itinerario ‘Acqua’, che porterà all’installazione di una
segnaletica digitale nei punti di interesse culturale, storico, architettonico e naturalistico di
Santena. Ogni tappa sarà dotata di un QR Code che permetterà di accedere a contenuti
multimediali e approfondimenti dedicati.
Un progetto di comunità tra musica e memoria
CUNTA SU! è nato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le risorse del territorio attraverso
un approccio innovativo e partecipativo. Nel corso del progetto, sono stati individuati alcuni luoghi
di interesse turistico e, grazie a laboratori condotti con i metodi della musicoterapia, sono stati
co-creati i brani che raccontano questi luoghi.È stato condotto, inoltre, un percorso di approfondimento storico-culturale sulle narrazioni
presenti nelle canzoni, in collaborazione con esperti del territorio.
Il progetto ha coinvolto attivamente persone di tutte le età, tra cui:
- Gli ospiti dell’RSA Il Forchino, con il supporto dei volontari dell’Associazione AVO 
- L’Associazione dai! insieme alle ragazze e ai ragazzi del loro centro estivo 
- L’Istituto Comprensivo di Santena e, in particolare, la classe quarta del plesso Gozzano 
- L’Associazione Le Radici, la Memoria con il suo Presidente Sig. Giovanni Gaude 
- Il Sig. Gino Anchisi, presidente Associazione Amici di Camillo Cavour e già presidente 
dell’Associazione Produttori Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, ricercatore ed esperto del territorio.
Un grande grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo a questo percorso,
contribuendo con le loro voci, le loro storie e la loro passione.
Un grazie particolare al Sig. Carlo Smeriglio per il prezioso lavoro di ricerca sul territorio e di
diffusione di sapere.
Dettagli dell’evento
Sabato 5 aprile 2025
Ore 17:00
Teatro Elios – Via Vittorio Veneto 31, Santena (TO)
🎟🎟 Ingresso libero fino ad esaurimento posti (si consiglia la prenotazione via email)
Prenotazioni e contatti:
Associazione Seven Arts Aps
✉ Email: aps.sevenarts@gmail.com
Telefono: 320 686 2339
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la cultura e la memoria del nostro territorio
attraverso la musica e la comunità!

